Ricerca
Il turismo sarà il volano dell’economia nei prossimi anni.
Il turismo sportivo è da diversi anni un settore del turismo in forte crescita, tant’è che rappresenta per moltissime città e paesi una notevole occasione di sviluppo locale; il turismo sportivo offre in effetti la possibilità di completare l’offerta turistica di un qualsivoglia territorio diventando quindi fonte di ricchezza e occupazione. In questi ultimi anni il connubio turismo e sport si è fatto sempre più solido diventando una notevole risorsa economica per tutti coloro che operano in entrambi i settori.
Le attività che rientrano in questo fenomeno sono numerose, fra queste ricordiamo il turismo sportivo podistico, il turismo sportivo sciistico, il turismo sportivo nautico, il cicloturismo e la mountain bike, gli sport aerei, la caccia e la pesca, il golf, le arrampicate, le ferrate ecc.
Per una persona moderna il turismo sportivo è anche un modo efficiente di vivere le proprie vacanze, non dedicate al riposo (in questo caso forse si dovrebbe riconsiderare la propria vita e fare altre scelte lavorative) o a viaggi alla moda, spinti dalla necessità di dimostrare il proprio status sociale.
Se la scelta di una manifestazione agonistica resta il principale scopo del turismo sportivo, sta prendendo piede la possibilità di utilizzare le vacanze per il semplice allenamento, cioè per praticare al meglio lo sport preferito, ovviamente abbinando a tale pratica tutti i plus di una vacanza tradizionale.
Il Master in Marketing e Management dello Sport