
Gentile Istruttore/Tirocinante,
la CUS Family avvia il nuovo progetto Virtual Training, ovvero la produzione e diffusione di video tecnico/scientifici relativi all’attività sportiva.
Un nuovo format per divulgare la cultura dello sport attraverso professionisti del settore certificati. Per procedere a partecipare a questa bellissima iniziativa è necessario essere autorizzati dal Centro Universitario Sportivo attraverso la recezione dell’email di conferma da inviare a info@cusromatorvergata.it (attenzione della responsabile tirocini/istruttori Alessia Gianni).
Una volta ricevuto il benestare da parte della gestione potrai presentare un video con relativa scheda, obbligatori, per sottomettere il progetto. Di seguito riportiamo le indicazioni necessarie affinchè si possa produrre un video utilizzabile per il web alta risoluzione.
BENVENUTI NELLA SEZIONE DEDICATA AI “VIRTUAL TRAINING”.
Affinché possa essere pubblicato il vostro video si dovranno seguire queste indicazioni:
- MAGLIA VERDE CUS, indossare sempre la maglia ufficiale
- ORIENTAMENTO ORIZZONTALE, non saranno accettati video in verticale
- SFONDO BASE BIANCA e NEUTRA, tutti i video dovranno essere realizzati solo ed esclusivamente su parete a sfondo bianco e senza cornici o altri elementi di disturbo.
- IILLUMINAZIONE CORRETTA, per avere immagini pulite.
- NO MUSICA, se si parla l’audio deve essere pulito SENZA Musica
- NO SCRITTE, NO LOGHI ecc..., i clip video devono essere puliti
- FORMATO COMPRESSIONE VIDEO MPEG4
- GIRARE PIÙ VERSIONI DELLA STESSA SCENA CON INQUADRATURE DIVERSE
- IL VIDEO DOVRA’ RIGUARDARE IL SINGOLO ESERCIZIO PRATICO SENZA AGGIUNGERE LA SPIEGAZIONE VOCALE E DEVE DURARE MENO DI 1 MINUTO, naturalmente nella giornata dovrai effettuare più esercizi e quindi più video così da rendere la “giornata” OPERATIVA.
- SCHEDA, ogni esercizio dovrà essere allegato a una scheda tecnico-scientifica debitamente completata secondo modello.
COMITATO SCIENTIFICO: per rispondere alla diffusione virale di video non soggetti a una verifica da parte di comitati tecnico-scientifici sulla qualità dell'attività sportiva promossa, il CUS ha attuato in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze Motorie la nascita di un Comitato Scientifico che valuterà gli esercizi svolti dagli istruttori, e relativa scheda tecnica, per esprimere un parere positivo o negativo. Saranno editate esclusivamente i video che riceveranno parere favorevole. La pandemia COVID-19 ha fortemente agevolato la pratica sportiva con virtual trainer disponibili sul web, dimenticando però l'effettiva preparazione ed efficacia dell'esercizio nonché il suo effettivo risultato.
Di seguito è riportata la scheda in word che andrà compilata necessariamente in allegato al video sovrastante ogni parte deve essere completata al meglio, secondo le modalità scientifiche imposte. È proprio questa la rivoluzione nel sistema di diffusione di video sull’attività sportiva, troppi esperti di settori improvvisati, nessuno studio scientifico, nessuna base teorica alle spalle, nessun riferimento bibliografico. Per queste ragioni il progetto intende valorizzare e rendere disponibili alla collettività i video prodotti. Nell’invio del video e della scheda si autorizza il Centro Universitario Sportivo a pubblicare e diffondere secondo le proprie esigenze in modalità totalmente gratuita.
SCARICA QUI LA SCHEDA TECNICA.